Beauty routine Bellezza e Salute Brufoli Mascherina Maskne

Beauty routine a prova di mascherina: gli step fondamentali per avere una pelle sana ai tempi del covid-19

Brufoletti, rossori e irritazioni. Queste sono solo alcune delle imperfezioni a cui la nostra pelle è soggetta, sempre più frequentemente, a causa della nostra nuova alleata: la mascherina! Con una beauty routine ad hoc, non c’è niente da temere. Seguendo semplici step riusciremo a limitare la fuoriuscita di questi inestetismi riscoprendo, anche, la piacevolezza di dedicare del tempo a noi stesse/i.

Quali sono gli effetti della mascherina sulla nostra pelle?

La mascherina intrappola il nostro respiro creando un ambiente perfetto per la proliferazione di infezioni batteriche e infiammazioni cutanee. Perché ad aggravare lo stato della nostra pelle, non è solo la difficile ossigenazione, ma anche la sudorazione e la sovrapproduzione di sebo. E’ naturale, quindi, che la risposta a questo stress sia la fuoriuscita di più brufoli, punti neri e arrossamenti.
Curioso sapere che l’acne da mascherina ha un neologismo tutto suo: “maskne“, che indica proprio le imperfezioni causate dai dispostivi di protezione usati quotidianamente e per tante ore. E, inevitabilmente, le zone più interessate sono quelle del mento, delle guance e degli zigomi. Quindi, se ti rivedi in questa descrizione: niente panico! Siamo in molte/i in questa condizione e, anziché abbatterci, possiamo trovare un modo per prenderci più cura di noi, riscoprendo anche la piacevolezza nel farlo.

Detto questo, mi sento anche di dirti che non dobbiamo demonizzare la mascherina perché, ahinoi, ad oggi rappresenta l’unico strumento per proteggere noi stessi e chi amiamo da questo brutto virus con cui conviviamo. E, senz’altro, ci porterà a dover prestare più attenzione alla nostra beauty routine che, ora più che mai, è fondamentale seguire per proteggere la nostra pelle, ma ti prometto che sarà del tempo speso bene!

Beauty routine a prova di mascherina: quando farla?

Rispondo a questa domanda con un imperativo: costanza! Ebbene sì, dobbiamo imparare a ritagliarci 5 minuti in più al mattino e alla sera, e poi una ventina di minuti in più una volta alla settimana, affinché la nostra pelle possa ringraziarci traendo giovamento da questo trattamento. Ma prima di addentrarci nel cuore della nostra beauty routine a prova di mascherina, facciamo un breve recap sui punti da tenere bene a mente:

  • laviamoci bene le mani prima di iniziare, per evitare che germi e batteri possano attaccare la nostra pelle.
  • eseguiamo gli step quotidianamente, mattina e sera affinché la nostra pelle possa trarne benessere.
  • dedichiamo a una pulizia più profonda, una volta alla settimana per rimuovere tutte le cellule morte, il sebo e le impurità.

Gli step della beauty routine quotidiana per una pelle rinata sono 3+3:

Beauty routine mascherina
  1. Detersione. Nell’area del viso coperta dalla mascherina, in particolare sul naso e sul mento, sono presenti un gran numero di ghiandole sebacee, quindi, interveniamo purificando la pelle, ma senza seccarla. Usiamo prodotti delicati ma efficaci, come le mousse e i detergenti schiumogeni, che lasciano scivolare i residui sulla superficie della pelle.
  2. Tonico. Una coccola per la nostra pelle, perché riesce a ripristinarne il ph e a lenirla. Scegliamo un tonico arricchito con estratti vegetali e senza alcool, così da non risultare aggressivo e applicarlo in due modi. In genere viene passato sul viso con i dischetti in cotone ma, se si riesce a dosare il tonico nelle giuste quantità, è ottimo anche picchiettato con le mani sul viso. Infatti, il microcircolo è favorito dal leggero massaggio che eseguiamo sulla nostra pelle che, nel contempo, aiutiamo a respirare meglio.
  3. Idratazione. Altro passaggio imprescindibile, è l’applicazione di una crema idratante. Se possibile, per la zona colpita da maskne scegliamo un prodotto dalla texture meno ricca e simil gel, rispetto a quella che applichiamo sul resto del viso. In particolare, di sera possiamo prediligere un prodotto più nutriente, ma che non appesantisca troppo perché la parola d’ordine è sempre: leggerezza!
  4. Contorno occhi. Più indicato per le over 25 e scegliamolo sempre idratante e, magari, anche anti-rughe.
  5. Protezione solare. Da non dimenticare mai, nonostante venga indossata la mascherina, perché i raggi UV penetrano comunque e in qualunque stagione dell’anno.
  6. Make up tips. Se non riesci a rinunciare al trucco, prediligi fondotinta o, ancora meglio, bb cream leggere e idratanti con formulazioni arricchite da olio di argan o jojoba e indossa poco correttore.
    Per struccarci usiamo prodotti a base di olio, oppure acque micellari con emollienti restituivi.

Gli step della beauty routine settimanale sono 4 e super semplici:

Beauty routine mascherina
  1. Lenire. L’acqua termale spray ci aiuta proprio in questo e, dopo averla spruzzata, attendiamo qualche minuto per poi procedere con il secondo step. Questo prodotto possiamo utilizzarlo anche durante la giornata per rinfrescare e ammorbidire la pelle sotto la mascherina, come una piccola carezza.
  2. Esfoliare. Da svolgere rigorosamente una volta a settimana, perché, se abusiamo, invece di ossigenare la pelle potrebbe irritarla ancor di più, favorendo le imperfezioni.
    Quindi, effettuiamo una leggera esfoliazione, preferendo uno scrub meccanico e con microgranuli ricchi di vitamina C o E, così da liberare i pori occlusi dalla sporcizia accumulata a causa della mascherina.
  3. Purificare. Le maschere viso giocano un ruolo fondamentale contro la maskne, diventando le nostre più fedeli alleate per il loro effetto detox e calmante. A seconda del tipo di pelle, scegliamone una a base di argilla verde o bianca e applichiamola concentrandoci, soprattutto, sulle aree colpite dalla mascherina.
  4. Idratare. Per finire, applichiamo una maschera idratante così da ridare una sensazione di comfort alla pelle che, per via dei passaggi precedenti, ci sembrerà tirare.
Beauty routine mascherina

Adesso che abbiamo aggiornato la nostra beauty routine per fare uno sgambetto alla mascherina, non ci resta che metterci alla ricerca dei migliori prodotti che fungeranno da nostri complici per i mesi a venire e, infine, ricordiamoci la cosa più importante di tutte: quando siamo davanti allo specchio, guardiamoci con occhi non giudicanti. Usiamo belle parole per descriverci, perché l’amor proprio visibile dalla luce emanata dal nostro sguardo, copre le imperfezioni sul nostro viso più di qualsiasi altro cosmetico!

About the author

Ludovica Fioravanti

Add Comment

Click here to post a comment