Bellezza e Salute

Cura tatuaggio sopracciglia: consigli utili

cura tatuaggio sopracciglia

La cura del tatuaggio alle sopracciglia è uno degli aspetti chiave spesso sottovalutato. La scelta di ricorrere alla correzione o alla ricostruzione sopraccigliare può essere dettata da varie esigenze ma il processo di guarigione è uguale per tutte. Il tempo medio può variare dalle 4-6 settimane e il colore ha una perdita di intensità circa del 30%.

Cura tatuaggio sopracciglia: cosa fare

Curare il tatuaggio alle sopracciglia aiuta a non avere problemi durante la fase di guarigione. Fondamentale è affidarsi a professionisti, in quanto un’errata esecuzione può causare danni irreversibili. Difficilmente si otterrà il risultato desiderato in una solo seduta, infatti è uno step a 2 fasi. La seconda seduta, in genere, si effettua dopo circa 20 giorni dalla prima ed è importante la completa guarigione del tatuaggio. Per questo motivo, tra una seduta e l’altra, è indispensabile avere una buona cura del tatuaggio alle sopracciglia.
Ecco dei consigli utili da adottare per almeno i primi 15 giorni:

  • idratare la pelle: utilizzare pomate specifiche indicate dall’operatore, applicando un leggero strato di prodotto delicatamente.
  • evitare l’esposizione al sole: potrebbe causare una virazione del colore. è consigliato utilizzare una crema protettiva a schermo totale anche post-guarigione.
  • non truccare la zona trattata: questo eviterà l’insorgere di infezioni.
  • non staccare le crosticine o grattare il tatuaggio: attendere la completa guarigione del tattoo.
  • evitare eccessi di sudorazione: per i primi 10/15 giorni, saune, bagni turchi, attività fisiche che favoriscono la sudorazione. Motivo per il quale è anche sconsigliato effettuare questo trattamento nei periodi estivi.

Tutte queste semplici istruzioni consentono di curare il tatuaggio alle sopracciglia nel migliore dei modi. Come accennato precedentemente, l’effetto desiderato sarà evidente decorso il tempo di guarigione, perché?
Molto semplice, il colore applicato alle sopracciglia attraverso gli aghi (valido per tutte le tecniche) deve essere assorbito dalla pelle. Per questa ragione il pigmento utilizzato perderà circa il 30% del colore iniziale quindi, le sopracciglia appena tatuate avranno una colorazione più marcata rispetto a quando saranno totalmente guarite.
Per qualsiasi problema, dubbio o imprevisto è sempre bene contattare chi ha eseguito il lavoro. Ecco l’importanza di rivolgersi a professionisti del settore.

About the author

Silvana De Luisa

Add Comment

Click here to post a comment