Senza categoria

Top 10 dei film romantici

“Che cosa resta della vita, se non l’aver amato? “

Victor Hugo

I film romantici sono un classico del cinema di tutti i tempi. C’è chi li adora, chi nel guardarli ha consumato milioni di fazzoletti e chi invece li ha bannati dalla propria playlist. Ce ne sono per tutti i gusti, per il più piagnucolone al più sognatore, non hanno età e parlano un’unica lingua: quella dell’amore. Il cinema ha dedicato milioni di pellicole ai film romantici. Questo genere cattura il pubblico accompagnandolo in un viaggio nei sentimenti. Non necessariamente i film d’amore regalano un lieto fine, il genere spazia dalla commedia leggera al dramma. Il loro obiettivo è mostrare l’amore in ogni sua forma, espressione o circostanza. Non importa se esso sia felicità o sofferenza, ciò che importa è averlo vissuto.Mi sono resa conto di quanto non sia facile trovare soltanto dieci titoli, essendo il genere così ricco di storie meravigliose…ma noi abbiamo bisogno di una Top 10. Quindi, non posso far altro che presentarvi i dieci film che più mi hanno fanno mi hanno emozionato e che credo valga la pena vedere almeno una volta nella vita.

10. Un giorno… per caso – Michael Hoffman (1996)

Un posto in questa classifica merita sicuramente questa pellicola, chi non ricorda il rocambolesco incontro di due genitori separati in un susseguirsi di equivoci e contrattempi, interpretati da due giovanissimo Michelle Pfeiffer e George Clooney.

9.Pretty Woman – Garry Marshall (1990)

Se dico amore dico “Pretty Woman”, una favola moderna, una cenerentola con i tacchi a spillo. Una giovane prostituta Vivian Ward ( interpretata da una frizzante Julia Roberts) incontra l’affascinante uomo d’affari Edward Lewis ( Richard Gere). Si incontrano due mondi totalmente opposti e nasce pian piano un sentimento, che regalerà un grandioso lieto fine.

8.I ponti di Madison County – Clint Eastwood (1995)

Estate 1965, il racconto viene rivissuto attraverso i diari che Francesca lascia in eredità ai suoi figli. E’ la storia di un amore fugace ma intensa  tra Francesca, casalinga, ed il fotografo Robert Kincaid. Spesso il pubblico è abituato ad amori giovani, questo invece è un amore maturo ma non meno travolgente, un delicato ritratto di un amore irrealizzabile.

7.L’ultimo bacio – Gabriele Muccino (2001)

Salendo nella nostra classifica, troviamo il capolavoro d’esordio di Gabriele Muccino, maestro delle emozioni. Personalmente ritengo che Muccino abbia, come pochi, la capacità di raccontare il reale, mettendo in risalto le fragilità e le insicurezze degli esseri umani. In questo film l’amore è coprotagonista con la paura. La paura di crescere, la paura della responsabilità e dei sentimenti. La paura di invecchiare.

6.Ghost – Fantasma – Jerry Zucker (1990)

Uscì al cinema il 13 luglio 1990, lasciando il segno nel panorama cinematografico mondiale. L’indimenticabile scena del vaso d’argilla, sulle note di Unchained melody, è senza dubbio tra le più sensuali della storia del cinema.Interpretato da Patrick Swayze, Demi Moore e Whoopi Goldberg conquistò immediatamente pubblico e critica, vincendo due premi Oscar. Ha fatto piangere intere generazioni la storia d’amore tra Molly e Sam, ma il destino per loro aveva altri progetti. Come tutti sanno non c’è il lieto fine, ma in qualche modo l’amore trionfa andando oltre ogni cosa, oltre la vita stessa.

5.Vi presento Joe Black – Martin Brest (1998)

E’ un viaggio alla scoperta dell’amore e sul significato stesso dell’essere innamorato. Protagonista Brad Pitt, nel ruolo di Joe la morte, e Anthony Hopkins, nel ruolo di Bill un magnate delle telecomunicazioni. La morte ( Joe) intraprende un viaggio terreno, incontrando Susan, la figlia di Bill. Se ne innamora e scopre con lei vero amore, sospeso tra terreno e ultraterreno.

4. Paradiso amaro – Alexander Payne (2011)

Qui qualcuno storcerà il naso…romantico???!!! In effetti il genere sicuramente è drammatico.Ma,dal momento che si tratta della mia top 10, io lo inserisco in una posizione anche piuttosto alta di questa classifica perché trovo che  l’amore in questo film sia stato raccontato con una delicatezza senza precedenti. L’amore è raccontato nella sua drammaticità. Si percepisce il dolore, la sofferenza ed il rimorso per non aver fatto abbastanza per conservare gli affetti. Il rimpianto per averli lasciati andare e la consapevolezza di non poter avere una seconda occasione.

3.Jerry Maguire – Cameron Crowe (1996)

Il giovane e brillante procuratore sportivo Jerry Maguire, Tom Cruise, scopre che nella vita i soldi non sono tutto. Questa presa di coscienza lo porterà a perdere il lavoro presso l’agenzia e ricostruirsi una nuova vita. Primo ruolo importante per  Renee Zellweger che interpreta la giovane impiegata Dorothy, mamma sola, da subito perdutamente innamorata di Jerry. In un sali e scendi di risate ed emozioni, il protagonista si innamora teneramente di Dorothy e di suo figlio. A suggellare l’amore, lei che interrompe lui dicendo: “ mi avevi già convinta al ciao”.

2. Io prima di Te – Thea Sharrock (2016)

Tratto dall’omonimo romanzo di Jojo Moyes, e interpretato da Emilia Clarke, Sam Claflin, è un film sul potere dell’amore. Mi sono imbattuta in questo film per puro caso, con molta leggerezza ed ho iniziato a piangere dopo poco meno di venti minuti. E’ una commedia romantica coraggiosa che tocca con estrema delicatezza il tema dell’eutanasia. L’eccentrica Louisa diventa la badante del giovane banchiere Will Taylor, tetraplegico a seguito di un incidente, irrompendo nella sua vita come un timido raggio di sole. Lousa è un personaggio positivo, una ragazza non troppo intelligente ma determinata. Will è lo stereotipo del ragazzo ricco e viziato, cinico e privo di voglia di vivere. Sarà il sorriso di Louisa a stravolgere la vita di Will, facendogli vivere emozioni indimenticabili. Il finale non è affatto scontato…

1. A Star is Born – Bradley Cooper (2018)

Semplicemente TOP! Remake del musical E’ nata una stella, esordio alla regia di Bradley Cooper, nella veste della star della musica rock Jackson Maine, affiancato dalla popolarissima ed esuberante popstar Lady Gaga, nel ruolo di Ally. Da Shallow a Always Remember Us This Way , chiudi gli occhi e ti lasci trasportare dalle emozioni, innamorandoti dei protagonisti. E’ un film che ti rimane dentro.

About the author

Monia Conversano

Add Comment

Click here to post a comment