Viaggi organizzati Marche, tra mare e montagna la regione può accontentare anche i turisti più esigenti!
Esistono tanti buoni motivi per scoprire e visitare le Marche, una regione davvero sorprendente, che ha saputo mantenere quell’atmosfera un po’ appartata che sa di tradizioni e rispetto del proprio passato, capace di stupire e affascinare anche il visitatore più esigente.
Non bisogna lasciarsi spaventare dalla varietà che il territorio propone ma affidarsi a qualche valido professionista che ci aiuti nell’organizzazione del viaggio.
Viaggi organizzati Marche: come scegliere l’itinerario migliore per noi?
Non è affatto semplice scegliere tra la miriade di possibili itinerari e viaggi che la regione ci offre. Le Marche sono un territorio che dispone di bellissime spiagge, siti naturalistici, aree archeologiche, paesaggi montani.
Viaggi organizzati Marche; ogni visitatore può trovare quello che più gli aggrada facendosi aiutare tra i mille spunti che sotto proponiamo.
Si possono visitare i borghi medievali, che rimandano ad una vita in equilibrio con i ritmi naturali delle stagioni e in armonia con la natura. Sono luoghi di storia e tradizione, di relazione con uno spazio e un tempo a misura d’uomo.
Sono infatti quasi 30 i borghi marchigiani riconosciuti fra I borghi più belli d’Italia dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Le Marche sono anche Terra di Cammini, percorsi che attraversano luoghi dall’alto impatto emotivo e sacro. Come i Cammini Lauretani, il Cammino Francescano della Marca. Si ripercorre i luoghi che San Francesco ha toccato durante le sue predicazioni lungo le Marche meridionali. Si tratta di centri ad alto interesse storico-religioso e naturalistico: pievi di campagna, eremi, parchi, sorgenti, fiumi, forre selvagge e panoramici crinali.
…Inoltre 
Nelle Marche la tipicità si unisce con la cornice dei tanti borghi storici, un’occasione per esplorare il territorio e le riscoprire le eccellenze delle migliori realtà produttive locali.
Ogni collina ha il suo vino e ad ogni mutazione del paesaggio corrispondono aromi: da quello del pesce fresco dell’Adriatico ai “saporosi” formaggi, salumi, olio d’oliva, pasta e carni delle dolci colline, fino a giungere ai pregiati tartufi e funghi.
Non dimentichiamo l’incantevole mare, dalla riviera del Conero a quella delle palme, con le numerose bandiere blu dell’Adriatico. Lunghi litorali di sabbia finissima, acque limpide che si rifrangono sugli scogli, piccole e raccolte baie. Il mare delle Marche è a due passi dai centri storici: un alternarsi di lunghe spiagge e ripide pareti rocciose che precipitano nelle acque azzurre e, come sfondo, le dolci colline che caratterizzano l’immediato entroterra.
In ultimo citiamo le montagne delle Marche e i loro torrenti sono una splendida occasione per praticare tutti gli sport invernali, dall’alpinismo alle escursioni su neve, dalla canoa, al kayak, al rafting, al volo libero, alla speleologia e al torrentismo. La natura marchigiana inoltre offre ampi spazi anche al cicloturismo, al golf, all’equitazione, nonché alla vela.
Come vedi non manca nulla per trovare nelle Marche la tua vacanza ideale!
Non attendere oltre, prepara i tuoi viaggi organizzati delle Marche.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
Sardegna da visitare :Tour guidati Tra mare e movida.

Add Comment