Musica

Amy Winehouse: un’artista talentuosa, il primo singolo di debutto stronger than me traduzione

Amy Winehouse, dalle Sweet’n’Sour al primo album Frank

Amy Winehouse, dalla vita privata al primo singolo di debutto “Stronger than me” con video e relativa traduzione. E’ una delle più talentuose cantanti del panorama musicale internazionale, nasce a Londra il 14 settembre 1983 e muore il 23 luglio 2011, all’età di 27 anni. Entra quindi di diritto a far parte del club dei 27. All’età di 10 anni fonda un gruppo musicale rap le Sweet’n’Sour. Ascolta cantanti come Sarah Vaughan, Dinah Washington, Karol King, James Taylor, Toni Bennett, solo per citarne alcuni. Spazia tra diversi generi musicali differenti quali jazz, blues, soul, gospel e rap. Generi musicali da cui sarà enormemente influenzata e da cui trarrà ispirazione per trovare quella che diventerà la propria voce, unica e inimitabile. Il divorzio dei suoi genitori la segna molto psicologicamente tracciando una specie di spartiacque nella sua vita.

Stronger than me, il singolo di debutto di Amy Winehouse

Con la canzone “Stronger than me” estratto dall’Album Frank, la cantante si farà conoscere al mondo. Esce per la prima volta il 20 ottobre 2003 con la casa discografica Island Records. Racchiude sonorità R&B, Jazz e soul anni ’70 e Hip Hop. Scrive questo brano in collaborazione con Salaam Remi, produttore Hip Hop statunitense, aggiudicandosi nel 2004 anche il premio Ivor Novello Award nella categoria “Best Contemporary Song Musically and Lyrically.

Il significato della canzone

Il testo della canzone Stronger Than me è autobiografico e parla della relazione d’amore con il partner del momento, di 7 anni più vecchio di lei. Con grande schiettezza ed ironia lo accusa di non essere un “vero uomo”, e che ha sempre bisogno che lo consoli. Mentre lei vorrebbe solo essere accarezzata. Lo sfida quando lo paragona ad un tacchino surgelato. E diventa anche politicamente scorretta quando gli chiede se è gay. Insomma un brano in cui si sente che la Winehouse è palesemente arrabbiata per una relazione che non la soddisfa. La cosa curiosa è che in una delle sue prime interviste dichiarò che non avrebbe mai pensato di parlare d’amore nelle sue canzoni.

About the author

Anna Maria Ricci