
Il servizio geologico, sismico e dei suoli dell’Emilia Romagna propone diverse attività divulgative sulla consapevolezza del suolo.
Al centro delle attività del gruppo, c’è da sempre il desiderio di cambio di mentalità sulla sua percezione. Ciascuno di noi deve infatti sentirsi parte della sua ricchezza considerandolo non solo una risorsa, ma un bene comune da tutelare.
Il target designato per questa sensibilizzazione è ampio. Chiunque abbia a che fare con il suolo.
Queste le principali attività del gruppo:
- Settimana del Suolo: Si svolgerà a giugno 2012 a Bologna. Il pubblico avrà modo di approfondire l’argomento attraverso una mostra a tema e una rassegna cinematografica. Inoltre, Baviera, Catalogna e Emilia Romagna saranno i protagonisti del Congresso Euregeo che da anni è attivo per la tutela del suolo.
- Concorso Dimmi che terra pesti: ragazzi dai 14 ai 19 anni racconteranno la loro percezione del suolo attraverso cortometraggi, mostre fotografiche e racconti. I vincitori riceveranno diversi premi e anche la possibilità di visitare il Centro Comune di Ricerca della Comunità Europea, avanzato laboratorio scientifico Europeo.