Senza categoria

Din don! (onomatopea) E’ arrivato il tempo di sapere chi è una Doula

Cominciamo col dire che la parola Doula viene dal greco antico, che letteralmente significa serva, schiava. Era il nome dato alle donne che si occupavano dell’assistenza personale in famiglia, e in particolar modo del parto.

Ai nostri giorni è diventato un vero e proprio mestiere, da non confondere con quello dell’ostetrica. Ovviamente non è più una schiava! La Doula è una professionista che sta accanto alla madre durante la fase della gravidanza, parto e dopoparto, senza giudicare nessuna delle sue scelte.

Cosa fa praticamente una Doula?

I suoi compiti sono vari e spaziano dall’aiutare a cercare informazioni basate su evidenze scientifiche, a scrivere un piano del parto da presentare in ospedale. E ancora, a scegliere se partorire a casa (qualora ci siano le condizioni) o in quale ospedale specifico.

Può aiutare anche con i figli maggiori per il delicato rientro a casa.

Durante il travaglio e il parto sostiene la coppia dal punto di vista emotivo sia in ospedale che a domicilio. Può rassicurare, confortare, incoraggiare nei momenti difficili, dare il cambio al partner nel caso si trovi ad affrontare un lungo travaglio. (enumerazione)

La Doula può fare la differenza anche durante il dopoparto. Dalla rielaborazione dell’andamento dell’evento nascita, al sostegno dell’allattamento, alla riorganizzazione della vita dopo la nascita. Può anche aiutare nelle faccende domestiche, nella preparazione di pasti, o ad accompagnare i figli a scuola.

In pratica aiuta la famiglia e alleggerisce l’inizio della “nuova vita”. Avere una Doula che sostiene tutta la famiglia in questi momenti, è come bere acqua nel deserto! (similitudine).

Quando è possibile contattarla?

L’ingaggio della Doula può avvenire in tempi diversi. E’ possibile contattarla per la gravidanza e, cammin facendo (anastrofe) decidere se avvalersi della sua presenza durante il parto e/o il dopoparto.

Dove trovarne una?

Per non imbattersi in professioniste senza capo né coda (allitterazione) è consigliabile rivolgersi a Scuole professionalizzanti. Una delle organizzazioni consigliabili è Mondo-Doula, attiva con le sue Doule in tutta Italia fin dal 2007.

About the author

Anna Maria Ricci