Nuove date di concerti per il 2022. Baglioni, classe ’51, Cantautore e Musicista romano dalla voce e dall’estensione ineguagliabile, connubio di musica e parole capace di trasportarti in un’altra dimensione. Si contraddistingue inoltre per un utilizzo della parola ricercata e per grande musicalità, voce storica ma sempre attuale, capace negli anni di rinnovarsi ma – allo stesso tempo – di rimanere sempre fedele a sé stesso. Il suo nome è, da sempre, legato alla canzone d’amore per eccellenza, non a caso ” Questo piccolo grande Amore” è stato il brano più venduto nella storia della discografia italiana ed è stata successivamente eletta “Canzone del Secolo“.
LEGGI ANCHE -> HOMEPAGE DI FABRIZIO
Nuove date dei concerti 2022 nei più prestigiosi teatri italiani
Nella sua carriera ha inoltre vinto numerosi premi in ambito nazionale, tra cui due Festivalbar, otto Vota la voce, otto Wind Music Awards, un Premio Lunezia oltre a sei Telegatti. Artista eclettico, nel 2009 è stato sceneggiatore del film Questo piccolo grande amore basato sul suo omonimo album. Edito da Bompiani, esce in seguito il libro Senza musica, una raccolta di scritti dal 1974, in cui il cantante racconta sé stesso ripercorrendo la sua carriera pluridecennale e per Einaudi viene poi pubblicato anche Parole e canzoni oltre a QPGA, primo romanzo scritto dal cantautore. Inoltre, è stato il direttore artistico e conduttore del Festival di Sanremo sia per le edizioni 2018 che del 2019.
Il tour Dodici note, con ben dodici date alle Terme di Caracalla a Roma e inizialmente previsto per il 2020, viene rimandato dapprima al 2021 e poi al 2022 a causa dell’emergenza dettata dalla pandemia di COVID-19. Inoltre il 4 dicembre 2020, dopo sette anni, esce il nuovo album di inediti dal titolo In questa storia che è la mia; il disco era stato preceduto il 5 novembre dalla pubblicazione del singolo Io non sono lì.

Il nuovo progetto esce sulla piattaforma ITsArt
Il 2 giugno 2021 esce sulla piattaforma ITsArt l’opera-concerto “Claudio Baglioni – In questa storia che è la mia” basata sull’omonimo album di inediti e registrata al Teatro dell’Opera di Roma nel febbraio dello stesso anno; l’opera concerto approda anche nei cinema il 2, 3 e 4 novembre 2021. Spettacolo eccezionale non solo nell’ideazione ma soprattutto nella realizzazione. In questa performance, il cast illumina, oltre al palcoscenico, tutti quegli spazi che, solitamente, non sono luoghi di rappresentazione.

Il 20 ottobre viene annunciata l’inizio dei concerti 2022, un tour di 50 date. Faranno da cornice a questi spettacoli, i più prestigiosi teatri italiani lirici e di tradizione. Dunque dopo “Assolo”, “InCanto” e “DieciDita”, il grande ritorno dal vivo dell’artista, “Dodici Note Solo” che partirà dal Teatro dell’Opera di Roma il 24 gennaio 2022, per poi toccare, da Nord a Sud, tutta Italia. Ritroveremo Baglioni, voce e pianoforte con le composizioni più preziose del suo repertorio, protagoniste di un affascinante racconto in musica. Un ritorno alla musica – in grande stile – a cui non vediamo l’ora di assistere!
Tutte le date dei Concerti 2022 Baglioni
Ecco le date:
24 gennaio 2022: ROMA – TEATRO DELL’OPERA
25 gennaio 2022: PARMA – TEATRO REGIO
27 gennaio 2022: MANTOVA – TEATRO SOCIALE
28 gennaio 2022: RAVENNA – TEATRO ALIGHIERI
29 gennaio 2022: FORLÌ – TEATRO FABBRI
31 gennaio 2022: ANCONA – TEATRO DELLE MUSE
01 febbraio 2022: SENIGALLIA (AN) – TEATRO LA FENICE
02 febbraio 2022: FERMO – TEATRO DELL’AQUILA
03 febbraio 2022: ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO
05 febbraio 2022: SAN SEVERO (FG) – TEATRO VERDI
06 febbraio 2022: BRINDISI – TEATRO VERDI
07 febbraio 2022: LECCE – POLITEAMA GRECO
09 febbraio 2022: TARANTO – TEATRO ORFEO
10 febbraio 2022: BARI – TEATRO PETRUZZELLI
12 febbraio 2022: PESCARA – TEATRO MASSIMO
15 febbraio 2022: SAINT VINCENT (AO) – PALAIS
17 febbraio 2022: ASTI – TEATRO ALFIERI
18 febbraio 2022: CREMONA – TEATRO PONCHIELLI
20 febbraio 2022: VENEZIA – TEATRO MALIBRAN
22 febbraio 2022: NOVARA – TEATRO COCCIA
23 febbraio 2022: COMO – TEATRO SOCIALE
24 febbraio 2022: BRESCIA – TEATRO GRANDE
26 febbraio 2022: LA SPEZIA – TEATRO CIVICO
27 febbraio 2022: PRATO – POLITEAMA PRATESE
28 febbraio 2022: FERRARA – TEATRO COMUNALE
01 marzo 2022: FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA
03 marzo 2022: MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE
04 marzo 2022: PALERMO – TEATRO MASSIMO
05 marzo 2022: CATANIA – TEATRO BELLINI
07 marzo 2022: REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA
08 marzo 2022: CATANZARO – TEATRO POLITEAMA
09 marzo 2022: COSENZA – TEATRO RENDANO
11 marzo 2022: AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO
15 marzo 2022: PERUGIA – TEATRO MORLACCHI
16 marzo 2022: SPOLETO (PG) – TEATRO MENOTTI
19 marzo 2022: SASSARI – TEATRO COMUNALE
20 marzo 2022: NUORO – TEATRO ELISEO
24 marzo 2022: GROSSETO – TEATRO MODERNO
25 marzo 2022: MONTECATINI – TEATRO VERDI
26 marzo 2022: PISTOIA – TEATRO MANZONI
29 marzo 2022: LIVORNO – TEATRO GOLDONI
30 marzo 2022: LUCCA – TEATRO DEL GIGLIO
05 aprile 2022: UDINE – TEATRO NUOVO G. DA UDINE
06 aprile 2022: TRIESTE – TEATRO ROSSETTI
10 aprile 2022: BERGAMO – TEATRO DONIZETTI
13 aprile 2022: BOLOGNA – TEATRO COMUNALE
15 aprile 2022: PISA – TEATRO VERDI
20 aprile 2022: PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE
21 aprile 2022: TREVISO – TEATRO COMUNALE DEL MONACO
23 aprile 2022: PORDENONE – TEATRO VERDI