
“Date alle donne occasioni adeguate ed esse saranno capaci di tutto.”
OSCAR WILDE
Le donne più intelligenti del mondo. A confermarlo sono i test sul QI nei quali le rappresentanti del gentil sesso, per la prima volta, hanno superato gli uomini.
Le donne più intelligenti del mondo, la classifica:
Nela capacità di lavorare in “multitasking” unita ad una maggiore creatività e la capacità di affrontare il dolore, con riflessi più veloci e una predisposizione naturale a creare connessioni fra gli eventi, la donna supera di gran lunga l’intelligenza dell’uomo alfa. Ma ci sono alcune donne che hanno un QI eccezionalmente alto, più alto degli umani più intelligenti che siano mai esistiti ed in grado di scrivere la storia.
Ecco a voi la mia classifica delle donne più intelligenti al mondo:
- Marylin vos Savant (QI=218-228)
- Edith Stern (QI=200)
- Marie Curie (QI=185)
- Germaine Stael (QI=180/185)
- Ruth Lawrence ( QI=175)
- Judit Polgar (QI=170)
- Fabiola Mann (QI=162)
- Olivia Manning ( QI=160)
- Alberta Sestito (QI=148)
- Margherita Hack (QI=Infinito)

🔝 Marylin un’editorialista e saggista statunitense, la cui fama è legata al fatto di essere riconosciuta dal Guinness dei primati come una delle persone con il quoziente di intelligenza più alto di sempre.🔝
Marylin vos Savant
Al primo posto nella classifica troviamo la regina del multitasking.
Una delle donne più intelligenti del mondo. Nasce l’11 agosto 1946 a St. Louis, Missouri, Stati Uniti.
Nel 1956 all’età di 10 anni, grazie al test Stanford-Binet, le fu misurata un’età mentale di 22 anni e 8 mesi, e quindi un QI di 228.
È ovviamente entrata a far parte del Mensa, ma non solo: Marilyn è stata ammessa nell’ultra esclusiva Mega Society, un club di persone dall’alto quoziente intellettivo il cui test di ammissione viene superato in media da una persona su un milione.
Nel 1986 il Guinness dei Primati la inserì tra le persone più intelligenti del pianeta.
Nonostante le sue capacità, riceve molti insulti e gli vengono tolti punti dal QI. All’epoca non veniva accettato il fatto che una donna potesse essere cosi intelligente.
Edith Stern, donna straordinaria
Una bambina prodigio geniale. Prima di compiere un anno di vita, sapeva già fare calcoli e pronunciare frasi complete. Ha conseguito e ottenuto molte lauree prima di compiere diciotto anni. Vanta oltre 128 brevetti statunitensi a suo nome. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti come un premio alla carriera nel campo dell’ingegneria.
Il suo punteggio QI è di circa 200 e in alcuni test di QI, ha ottenuto più di quello classificandosi anche lei come una delle donne più intelligenti al mondo.

Ha iniziato la sua carriera universitaria all’età di 12 anni al Miami-Dade Jr. College nel 1966. Ha conseguito la laurea in matematica alla Florida Atlantic University a 15 anni e il master in matematica alla Michigan State University a 18 anni.👩🎓La Stern dichiara e porta omaggio ad un’altra grande donna, Kate Gleason: “Ero entusiasta di ricevere il premio Kate Gleason”, ha detto Stern. “Kate Gleason ha davvero spianato la strada alle future generazioni di donne ingegneri. È un grande onore aver ricevuto questo premio, intitolato a lei”.
La donna più iconica e potente della storia con un QI di 185.
Marie Curie
Chimica e fisica franco-polacca, nota soprattutto per il suo lavoro sulla radioattività, la prima al mondo vincitrice di due premi Nobel. Maria Salomea Skłodowska conosciuta come Marie Curie, nasce nel 1867 a Varsavia. Il primo premio Nobel lo ottiene per la fisica nel 1903 ed il secondo per la chimica otto anni dopo, nel 1911. Durante la prima guerra mondiale, Marie Curie operò in qualità di radiologa per il trattamento dei soldati feriti. Ciò rese possibili le indagini radiologiche effettuate in prossimità del fronte e partecipò alla formazione di tecnici e infermieri.

Dopo la guerra divenne attiva nella Commissione Internazionale per la Cooperazione Intellettuale della Lega delle Nazioni per migliorare le condizioni di lavoro degli scienziati. 🧪🧪🧪
Tra le sue più famose opere sfogliamo le pagine di Corinna o l’Italia (Corinne ou l’Italie), un romanzo che descrive l’incontro in Italia tra un giovane britannico e una poetessa italiana. Ritenuto il primo romanzo della letteratura femminile dell’Ottocento: vero e proprio best seller europeo, preparò lettori, artisti e scrittori alla nuova estetica del Romanticismo. Le peripezie dei protagonisti offrono in realtà a Madame de Staël l’occasione per descrivere l’Italia, i suoi costumi, i paesaggi, le glorie artistiche in un’epoca in bilico tra illuminismo e romanticismo.
Per voi un’anteprima di 📖 La donna che cambiò la cultura europea, disponibile su Amazon.
Madame de Staël
Anne-Louise Germaine Necker nata a Parigi nel 1766 ed è stata una commentatrice sociale e attivista politica francese. Famosa scrittrice, Germaine era il principale oppositore e critico di Napoleone che l’aveva bandita dalla Francia a causa dei suoi scritti. Dopo essere stata reclusa in Germania è entrata a far parte del Gruppo Goethe. Diversi test hanno calcolato i suoi livelli di QI e il punteggio era compreso tra 180 e 185. Dedicò la sua intera vita a un proprio circolo culturale ospitando alcuni dei maggiori intellettuali dell’epoca.
Se 234+1:2/4-5 vi sembra difficile vi lascio in compagnia di Ruth e il tema dei nodi in tre dimensioni.
Un classico che risale ai tempi antichi.
Per gli amanti del genere seguite il canale YouTube Math Club at Stony Brook University – SBU Math Club
👩🏫
5. Posto per Ruth Lawrence-Naimark
All’età di nove anni, Lawrence ha conseguito un livello O in matematica, stabilendo un record di nuova era. Sempre all’età di nove anni ha conseguito un grado A di matematica pura di livello A. A soli 10 anni, ha superato facilmente l’esame di ammissione a Oxford ed è stata la persona più giovane dei tempi moderni a laurearsi a Oxford. Ha un QI di 175, che è sorprendentemente grande. Che dire, essendo io “una frana in matematica” questa donna ha tutta la mia ammirazione. Non soltanto per la sua intelligenza ma anche per il fatto di aver ottenuto una laurea di prima classe e fu la più giovane a laurearsi all’Università di Oxford in tempi moderni.
Insieme al padre si trasferisce in America per il primo incarico accademico di Lawrence, all’Università di Harvard, dove diventa una collega junior nel 1990 all’età di 19 anni. Nel 2012 è diventata membro della American Mathematical Society.

Judit Polgar, va in sesta posizione della mia classifica con la sua intelligenza e abilita sportiva al sesto posto come la miglior giocatrice nella storia degli scacchi a soli 12 anni
Judit, cresce come “esperimento del padre“. Psicologo intenzionato a dimostrare che un bambino può ottenere risultati eccezionali se allenato fin da piccolo in un certo campo.
Il suo motto era: “La genialità si crea, non nasce da sola.”
Insieme alla sorella viene istruita dal padre nella loro casa. Specializzandole negli scacchi, principalmente preferiti alle lingue e alla matematica per la presenza di indici obiettivi di riferimento quale il punteggio ELO usato dalla FIDE per classificare i giocatori. Ha giocato contro molti famosi maestri di scacchi tra cui Vishwanathan Anand e Garry Kasparov e ha un QI di 170. Inoltre, è stata nominata una delle persone più intelligenti al mondo. ♟️Una vera Regina dei scacchi.♟️

Settimo posto per la studentessa che batte il punteggio del QI Mensa di Albert Einstein
Fabiola Mann
Fabiola Mann è una giovane donna di 21 anni e alla Mensa ha totalizzato 162 punti, circa 2 punti in più rispetto a quanto guadagnato dal famoso scienziato Albert Einstein e dal famoso fisico Stephen Hawking.
La Mann ama giocare a scacchi e ha sempre voluto studiare nel campo della medicina e lavorare anche in questo campo. Ha completato i suoi studi a Londra presso la Northwood College School for Girls.
Detentrice di cintura di karate viola ama la musica e si diverte a suonare la chitarra. Spera di studiare medicina all’Università di Cambridge dopo aver completato i suoi GCSE e A-levels. Non possiamo che augurargli un futuro brillante. Giovani come lei sono il futuro di domani, un futuro pieno di potenzialità.
Forza ragazza!👩🔬
Rimaniamo sempre su giovane e promettenti menti illustre al ottavo posto Olivia Manning
Alla tenera età di 12 anni, quando molti bambini si divertono a giocare con gli amici e odiano fare i compiti, Olivia Manning è stata testata attraverso il test Mensa IQ Supervised. Il mondo intero è rimasto sorpreso quando hanno appreso del suo punteggio nel 2012 che era superiore a 160.

Il punteggio “160” è importante e speciale perché è stato raggiunto nientemeno che da Albert Einstein e Stephen Hawking . Olivia, in così giovane età, era riuscita a superare queste leggende popolari per quanto riguarda il punteggio del QI.
Ora, questa è ovviamente una storia straordinaria e una ragazza straordinaria, quindi perché non tutti hanno sentito il suo nome e i suoi numerosi successi?
Ci aspettiamo tutti grandi risultati da te mentre cresci e segui la tua istruzione, quindi 💪Forza anche a te!💪
“Le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente. Hanno sempre dovuto portare due pesi, quello privato e quello sociale. Le donne sono la colonna vertebrale delle società.”
Rita Levi-Montalcini
“La rivoluzione più grande è, in un paese, quella che cambia le donne e il loro sistema di vita. Non si può fare la rivoluzione senza le donne. Forse le donne sono fisicamente più deboli ma moralmente hanno una forza cento volte più grande.”
Oriana Fallaci
“Il problema della guerra e della pace sarà radicalmente diverso il giorno in cui le donne contribuiranno con lo stesso peso dell’uomo alle sorti del genere umano. Le madri e le mogli hanno una sola risposta a questo problema: la pace.”
Sophia Loren
Numero 9 in classifica riservato per Alberta Sestito, una donna alla testa dei cervelloni d’Italia
Impiegata presso il Ministero delle Finanze, una vera e propria risorsa, da oggi anche presidente del Mensa Italia, la filiale nostrana dell’associazione riservata alla menti più brillanti del mondo, a quelle intelligenze definibili superiori. Un’associazione super esclusiva, ma allo stesso tempo estremamente democratica, l’unico requisito per accedervi è il raggiungimento del 98º percentile del QI.
Sul sito https://www.mensa.it/author/alberta-sestito/ troverete interessanti e stimolanti giochi per il cervello come le simpatiche ciambelle. Il risultato può variare tra il dolce o amaro, in base al tuo QI. Accetta la sfida!👩💻
Alberta, entra a far parte dell’associazione solo superati i 40 anni, incoraggiata a fare il test dal primogenito (tutti e tre i figli della Sestito sono soci del Mensa).
Margherita Hack, semplicemente il mondo e l’universo racchiusi in una donna ineguagliabile
Al decimo posto, non per il suo QI, ma perché l’unica in grado di chiudere la classifica con una sola parola: l’infinito.
Non ci sono versi e modi per descriverla come donna, scienziata, illuminare e visionaria.
Nutro una profonda ammirazione personale per il suo lavoro e l’audace carattere tipico suo. Di mentalità aperta, quasi visionaria e senza paura. Ha svolto un impegno sociale e politico straordinario, presente e attiva in tante battaglie sociali, lottando fianco a fianco di tante persone vessate e perseguitate. Nella vita ho pochi rimpianti, ed uno di quelli e perché non ho avuto il piacere di conoscerla personalmente.
Quindi sono felice di scrivergli qui. Cara Margherita avrei voluto imparare tanto da te, ancora e ancora.
Margherita Hack nasce a Firenze il12 giugno 1922 e ci lascia a Trieste il 29 giugno 2013, ma ci abbandona con il corpo perché la sua mente l’ha lasciata come dono al umanità. E spero tanto che quando sarò mamma, da grande mia figlia dirà “Voglio essere come la Hack!” Perché in fin dei conti anche se meno intelligenti siamo tutti come la Hack, esploratori e nonconformisti.
Onorificenze
- Medaglia d’oro ai benemeriti della scienza e della cultura
- Cavaliere di gran croce dell’Ordine al merito della Repubblica italiana
- Civica benemerenza del comune di Trieste
“Cerchiamo di vivere in pace, qualunque sia la nostra origine, la nostra fede, il colore della nostra pelle, la nostra lingua e le nostre tradizioni. Impariamo a tollerare e ad apprezzare le differenze. Rigettiamo con forza ogni forma di violenza, di sopraffazione, la peggiore delle quali è la guerra.”
💫MARGHERITA HACK💫
Nel canale YouTube di Alessandro Monari vi sono a disposizione le sue parole ed i suoi insegnamenti, ascoltate e guardate con il cuore non con il cervello. Cosi come avrebbe voluto lei, con la mente libera e senza pregiudizi. Senza un perché.
Passo e chiudo cosi:
Nella mia classifica delle donne più intelligenti del mondo andrebbero inserite non 10 soltanto ma 3,710,295,643 di donne, perché cosi tante siamo nel mondo e siamo tutte quante intelligenti e bellissime.
E per concludere in bellezza , se fino a ieri eravamo superiori ai maschi non solo come intelligenza ma anche come numero, quest’anno secondo le Nazioni Unite stimano il numero di uomini a circa 3,776,294,273, quindi un rapporto dato da: ragazzi 107 sono nati per ogni ragazza 100 nata. Un piccolo vantaggio direi 🙂
Add Comment