
…SELEZIONATI PER TE
Il cinema mi interessa come espressione artistica e intrattenimento, ma anche come momento di analisi di fenomeni storici, sociali, psicologici.
L’approfondimento psicologico dei personaggi e la loro ambientazione storico culturale mi trasportano e mi fanno immedesimare, portandomi a rielaborare ed approfondire alcuni aspetti che attirano il mio interesse.
Non essendo minimamente interessata ai programmi televisivi, ogni sera dopo cena guardo sempre un film. Tra i film che ho visto negli ultimi mesi ho scelto per voi quelli che più mi sono piaciuti e la cui visione mi ha emozionata, divertita e dato motivo di riflessione.
Nelle pagine che seguono ho recensito otto film, che non ho tuttavia elencato in ordine di preferenza, avendo ognuno di essi apportato un diverso contributo in termini di emozioni e significati.
TITOLO | ATTORI PRINCIPALI | REGISTA | ||
1 | Don’t Look Up | Leonardo Di Caprio, Jennifer Lawrence, Meryl Strip | Adam McKay | |
2 | l visionario mondo di Louis Wain | Benedict Cumberbatch | Will Sharpe | |
3 | Finch | Tom Hanks | Miguel Sapochnik | |
4 | La scelta di Anne | Audrey Diwan | Audrey Diwan | |
5 | Il potere del cane | Benedict Cumberbatch, Kirsten Dunst, Jesse Plemons, Kodi Smit-McPhee | Jane Campion | |
6 | The Trip | Noomi Rapace e Aksel Hennie | Tommy Wirkola | |
7 | Un altro giro | Mads Mikkelsen | Thomas Vinterberg | |
8 | La fiera delle illusioni | Bradley Cooper, Cate Blanchett, Toni Collette, Willem Dafoe | Guillermo del Toro |