Senza categoria

Il tedesco è difficile? No, se segui il giusto metodo!

il tedesco è difficile

Imparare una nuova lingua è sempre una grande sfida, ma anche un viaggio emozionante. Per me, scoprire nuove lingue è un richiamo irresistibile e non c’è soddisfazione più grande di quando dei suoni incomprensibili iniziano lentamente ad avere un senso. Imparare a costruire le prime frasi e sapere interagire sempre di più con i madrelingua è un processo lento ma meraviglioso. A me sembra sempre una magia!

Sfortunatamente, tante lingue straniere sono circondate da stereotipi. Nel caso del tedesco si dice che sia difficile, una lingua piena di suoni cacofonici e aggressivi, con parole lunghissime e dalla grammatica impossibile. Diciamo che come per tutti gli stereotipi c’è un fondo di verità, che poi però viene ingigantito. Se anche tu sei affascinato come me dalla lingua di Goethe e vorresti impararla, non farti spaventare! Certo, non sarà una passeggiata, però ti garantisco che il viaggio può essere divertente e la soddisfazione alla fine sarà impagabile!

via GIPHY

La pronuncia del tedesco

Cerchiamo di sfatare subito questo mito: non è affatto vero che sia difficile imparare a pronunciare correttamente il tedesco! L’alfabeto è pressoché identico all’italiano, ed una volta fatta un po’ di pratica, vedrai che sarà tutto molto più semplice di ciò che sembrava. Ti consiglio di abituarti ai suoni scegliendo uno youtuber in lingua tedesca da seguire (come la simpaticissima Maria di Dein Sprachcoach). Ascolta regolarmente dei video: inizialmente non capirai nulla e forse ti sentirai anche un po’ intimorito. Non preoccuparti, è normale! Durante il periodo in cui facevo la ragazza alla pari in Germania, ricordo che quando il papà della bambina che mi era affidata perdeva la pazienza e iniziava a sgridarla, veniva istintivo anche a me correre a nascondermi sotto al tavolo della cucina.

E la grammatica?

Non dirò bugie, sicuramente la grammatica è lo scoglio più difficile da superare. Molte persone rinunciano ad imparare il tedesco proprio per questo motivo. Ma vuoi mettere la soddisfazione di aver perseverato e di riuscire a capire il congiuntivo in tedesco? Lascia perdere corsi costosi, puoi benissimo imparare da solo con costanza e perseveranza. Qui puoi trovare una lista di libri utili per lo studio individuale.
Comunque, il mio consiglio è di non concentrarsi fin da subito sulla grammatica, ma bensì sui vocaboli. Per me la strategia vincente per imparare nuove parole è quella delle flashcards:

  • prepara dei piccoli biglietti;
  • su un lato scrivi una parola che vuoi imparare;
  • sull’altro lato, scrivi la traduzione in italiano;
  • tieni sempre con te una scatolina con dentro i tuoi bigliettini, e sfrutta i momenti morti della giornata per ripassare.
Le flashcards sono un metodo semplice per imparare nuove parole.

Nella mia vita ho trascorso infinite ore in metro, e con il tempo ho imparato a ignorare gli sguardi degli altri passeggeri che si chiedevano perché avessi dei pezzi di carta dentro un barattolino di crema per le mani. Praticamente, ho imparato più tedesco in metro che a casa.

Capire un tedesco è difficile?

Una volta che hai capito più o meno come pronunciare ammassi di consonanti attaccate, memorizzato qualche parola e acquisito un’idea generale dei complicati costrutti grammaticali, congratulazioni! È arrivato il momento di trovare un madrelingua (se sei single, magari, anche piacente e simpatico) e confrontarti con la dura realtà: quanto sei in grado di capire e di farti capire? All’inizio sarà terribilmente imbarazzante e frustrante, e non mancheranno equivoci più o meno sconvenienti. Ricordo quando un giorno, stringendo la mano a una signora che mi stavano presentando, ho fatto confusione tra “sehr gemein” e “sehr angenehm” e quindi ho detto, anziché “molto piacere”, “lei è molto crudele”. Sono incidenti di percorso più che normali, e anche se lì per lì vorrai essere risucchiato dalla terra, probabilmente l’altra parte non si scomporrà più di tanto e, anzi, apprezzerà i tuoi sforzi. Cerca di essere comunque prudente con ciò che dici.
Se non hai un madrelingua a portata di mano, ricorda che siamo nell’era di Internet ed esistono siti come Italki su cui potrai acquistare lezioni di conversazione online, anche a prezzi stracciati.

via GIPHY

Ogni lungo viaggio inizia sempre dal primo passo, quindi coraggio! Armati di tanta pazienza e inizia a studiare già da oggi. Puoi diventare insieme a me un nuovo ambasciatore di questa bellissima lingua e sfoggiare il tuo tedesco al prossimo Oktoberfest. Vedrai che non sarà difficile!

Che ne pensi, questo articolo è riuscito a motivarti almeno un po’? Se sì, condividilo con qualcuno che sta ancora litigando con il tedesco, e se conosci qualche altro metodo efficace per imparare questa bellissima lingua, scrivilo pure in un commento!

About the author

Giulia Mirarchi