turismo

Turismo rurale Sardegna: cos’è, cosa fare e dove andare

turismo rurale sardegna

Hai mai sentito parlare di turismo rurale? Il turismo rurale è uno dei tantissimi modi di fare vacanza in Sardegna. Promuove, valorizza e sostiene le aree rurali extraurbane. Lo fa attraverso la creazione di esperienze turistiche, attività culturali, sportive e ricreative. Questa tipologia di turismo oltre a contribuire allo sviluppo economico del territorio, preserva la bellezza e la ricchezza del patrimonio ambientale.

Cosa c’è da sapere sul turismo rurale?

Negli ultimi anni si è fatto sempre più forte l’interesse per questo tipo di turismo. Questo grazie alla profonda immersione con la natura; in particolare l’immersione in aree sia montane che marine.

In Gallura e nel nord Sardegna sono tipici i turismi rurali ricavati in antiche case cittadine, oppure all’interno di imponenti cave granitiche chiamate “tafoni”. Sono costituite da camere, con il servizio di colazione che offre la possibilità di gustare soprattutto il latte, o la frutta del frutteto; il tutto a km 0. Oppure, sono costituite da ristorante dove la cucina tipica permette di assaggiare i prodotti ortofrutticoli e la carne allevata in loco.

Dove fare turismo rurale in Sardegna?

Ecco le 4 mete sarde che non puoi assolutamente mancare se vuoi fare turismo rurale:

Hotel Borgo di campagna

turismo rurale sardegna: Hotel Borgo di campagna

L’hotel Borgo di Campagna si trova nel nord Sardegna. Al tramonto verrai immerso dalla bellissima vista della campagna gallurese che si caratterizza di querce secolari e olivastri. Si possono trovare la frutta e verdura del posto, le carni tipiche galluresi, animali in libertà e una piscina di 20mt. Il ristorante in stile agriturismo è specializzato nella cucina tipica sarda.

Prenota ora la tua vacanza! Saremo pronti ad accoglierti.

Nioleo Appartamenti

turismo rurale sardegna: Nioleo Appartamenti

La struttura di turismo rurale di Nioleo si immerge nella splendida macchia mediterranea della Sardegna orientale, dove la pace e il silenzio sono rotti solo dai suoni della campagna. Nioleo gode di un paesaggio unico, incastonato com’è tra le formazioni calcaree del Montalbo e l’omonima vallata di Nioleo, dalla quale prende il nome.

Prenota ora la tua vacanza! Saremo pronti ad accoglierti.

Agriturismo Lu Salconi 

Agriturismo Lu Salconi 

Arcipelago di La Maddalena, tra i centri di Palau e Bassacutena, vi aspetta il Turismo Rurale Lu Salconi: B&B e ristorante tipico sardo in gallura.

la nostra piccola tenuta rurale prende il nome da un’antica tradizione. Lu Salconi era un elemento essenziale per la vita negli stazi; una nicchia realizzata in ginepro selvatico, inserito nel muro a secco, che serviva per proteggere i capretti, dalla presenza di volpi e altri animali.

Qui potrete godere del profumo del mirto, della lavanda e dell’elicriso, del paesaggio aspro dei granito millenari scolpiti dal vento, del poetico silenzio del maestrale e dei sapori di un’antica e sapiente cucina.

Atmosfera intima e famigliare, silenzio e tranquillità, contribuiranno a rendere speciale e indimenticabile il vostro soggiorno a Lu Salconi.

Prenota ora la tua vacanza! Saremo pronti ad accoglierti.

Hotel Borgo Alba Barona

turismo rurale sardegna: Hotel Borgo Alba Barona

Sei amante delle vacanze nella serenità della natura? Borgo Alba Barona si affaccia sul golfo di Marinella e i suoi stazzi sono pronti ad accoglierti nella serenità e nella natura. Verrai immerso dalla profondità del mare azzurro della macchia mediterranea e dalle rocce granitiche modellate dal vento. Le tue giornate saranno accompagnate da albe, tramonti e cieli stellati.

Prenota ora la tua vacanza! Saremo pronti ad accoglierti.

About the author

Mattia Pinna