Senza categoria

5 consigli per ridurre il tempo sui social media

Trova quel difficile equilibrio tra online e offline.

I social media possono metterti in contatto con amici e familiari, tenerti informato sulle ultime e più importanti notizie e aiutarti a scoprire arte, opinioni e luoghi che altrimenti non avresti mai conosciuto. Ma queste piattaforme possono anche innescare emozioni negative, farti dissociare da ciò che sta accadendo intorno a te e farti perdere del tempo potenzialmente utile distraendoti da compiti importanti che devi portare a termine.

Di primo instinto quello che vorresti fare è cancellare completamente i tuoi account, ma trovare un equilibrio quando si tratta della tua vita online ti permetterà di raccogliere tutti i benefici e diminuire i i lati negativi nell’utilizzarli troppo e male.

L’utilizzo di alcune di queste strategie intelligenti ti aiuterà a trovare un equilibrio sano.

Segui meno persone

È probabile che i tuoi feed sui social media siano pieni di vecchi amici e colleghi con cui non parli da anni. Alcuni di loro potresti non sentirli più. Questi contatti possono sommarsi rapidamente nel tempo poiché siamo generalmente più bravi a seguire di quanto non lo siamo a smettere di seguire. Cancella tutti questi account spazzatura, dai marchi ai luoghi in cui andavi una volta, e i tuoi feed possono diventare più puliti e distrarti meno.

La prossima volta che carichi le tue app di social media, prenditi del tempo per smettere di seguire gli account e le persone che non ti interessano più. Questo farà una grande differenza tutte le volte che controlli i tuoi social: se segui solo 50 persone su Twitter, ad esempio, vedrai che controllerai i tuoi social solo una volta al giorno per gli aggiornamenti.

Disattivare le notifiche

Potresti essere sorpreso di quanto siano efficaci le notifiche nel controllare di nuovo le app dei social media durante il giorno. Meno notifiche possono aiutarti a mantenere la tua attenzione sulle cose che contano e creare una sana abitudine di controllare i social media solo quando hai del tempo libero.

Le notifiche non sono troppo difficili da gestire sui cellulari e c’è molta flessibilità in termini di quali avvisi vedere e come silenziarli. Da Impostazioni Android scegli Notifiche e Impostazioni app; da Impostazioni iOS scegli Notifiche; da Impostazioni di Windows scegli Sistema e Notifiche, mentre da Preferenze di Sistema di macOS scegli Notifiche e messa a fuoco.

Sfoglia anche le opzioni che hai all’interno delle tue app. Nel caso di Facebook, ad esempio, puoi disattivare gli aggiornamenti via e-mail su ciò che sta accadendo nella tua rete di amici e parenti basta andare da impostazioni.

Imposta limiti di tempo

Impostare limiti di tempo per le app di social media sui tuoi dispositivi non è un approccio infallibile, in quanto puoi facilmente disattivarli se sei social dipendente. Tuttavia, potresti scoprire che queste limitazioni sono efficaci nel ridurre la quantità di tempo che trascorri leggendo i feed delle app social.

I limiti di tempo delle app sono sincronizzati tra iOS e macOS. Puoi trovare l’opzione Tempo di utilizzo in Impostazioni iOS e Preferenze di Sistema di macOS, e da lì puoi scegliere Limiti app per scegliere per quanto tempo desideri che il tuo dispositivo ti consenta su ciascuna delle tue app di social media.

Se utilizzi Android, vai su Impostazioni, scegli Benessere digitale e controllo genitori, quindi scegli Dashboard. Imposta un limite di tempo toccando l’icona della clessidra accanto a qualsiasi app. Per Windows, c’è una funzione chiamata Focus assist in System and Settings, che ti aiuterà a impostare orari specifici in cui puoi aprire le app dei social media.

Modificare le impostazioni dell’app

Diverse app di social media sono dotate di impostazioni proprie per aiutarti a limitare la quantità di tempo che dedichi a loro. Dai un’occhiata alle schermate delle opzioni nella tua piattaforma preferita e vedi cosa è disponibile fare.

Nel caso di TikTok, tocca l’icona del tuo profilo (in basso a destra), quindi il pulsante del menu (in alto a destra). Lì, scegli Impostazioni e privacy, Contenuti e attività, Benessere digitale e Tempo di visualizzazione giornaliero. In Instagram, puoi accedere al tuo profilo (in basso a destra), toccare il pulsante del menu (in alto a destra), quindi selezionare La tua attività, Tempo trascorso e quindi Imposta limite di tempo giornaliero o Imposta un promemoria per fare pause (o entrambi).

Puoi facilmente ignorare o disabilitare tutte queste impostazioni ogni volta che vuoi, quindi avrai sicuramente bisogno anche di un po ‘di forza di volontà. Tuttavia, potresti scoprire che ti danno un impulso in più per leggere i tuoi feed quando ne hai più bisogno.

Disinstallare le app

Un altro modo per ridurre la tentazione di aprire le tue app di social media ancora e ancora durante il giorno è rimuoverle dal tuo smartphone. Non preoccuparti però: sarai comunque in grado di accedere a queste piattaforme sul tuo browser (sia su dispositivi mobili che desktop), ma l’esperienza non sarà così fluida o conveniente, il che fungerà da deterrente efficace.

Se non hai mai dovuto disinstallare un’app dal tuo telefono prima, tutto ciò che serve su Android è una lunga pressione su un’app e un trascinamento sul pulsante Disinstalla nella parte superiore dello schermo. Su iOS, premi a lungo su qualsiasi icona dell’app nella schermata iniziale, quindi scegli Elimina app per rimuoverla.

Quasi tutte le app di social media là fuori mantengono i tuoi post memorizzati nel cloud, quindi tutto sarà ancora lì se e quando reinstalli l’app. È un’opzione più drastica, ma puoi considerarla l’ultima risorsa nel caso in cui una combinazione dei suggerimenti di cui sopra non sia sufficiente per aiutarti a ridurre l’uso dei social media.

E tu hai altre strategie per ridurre il tuo tempo sui social scrivilo nei commenti.

About the author

Giuseppe Carretta