Quale obiettivo fotografico è il migliore? Che obiettivo fotografico conviene dopo quello incluso nel kit? Perché scegliere l’obiettivo fotografico 50mm?
Se stai cercando quella lente magica che ti stamperà il sorriso sulla tua fotocamera, è importante guardare il contenuto e non il contenitore.
Oggi ti parlerò dell’obiettivo fotografico 50mm in base alla mia esperienza estremamente positiva con questa lente fissa e cercherò d’evidenziare i suoi enormi vantaggi, riconosciuti dalla maggior parte dei fotografi. Questo non vuol dire che non ci siano altri obiettivi fotografici, che non possano soddisfare esigenze simili.
La luce è la parola magica che voglio che tu tenga in mente. Chiudi per un attimo gli occhi e immagina una finestra attraverso la quale entra la luce. Il tuo interesse come fotografo è che entri quanta più luce possibile, tanto da poter scattare le tue foto e che siano viste in modo chiaro e nitido.
Sarai d’accordo con me, sul fatto che più grande è la finestra, maggiore è la quantità di luce e migliori sono le foto. L’obiettivo fotografico 50mm è una specie di finestra gigante!!!
Perché scegliere l’obiettivo fotografico 50mm
C’è qualcosa negli obiettivi chiamato diaframma, che è fondamentalmente per l’apertura dell’obiettivo, e quando è grande, le foto risultano tremendamente luminose.
La dimensione di un diaframma è espressa da un valore chiamato f/. Più piccolo è il numero f/ e più grande è il diaframma, l’apertura e quindi la luce che entra.
Un obiettivo fotografico comune, solitamente raggiunge un’apertura massima di f/3.5, che permette già di scattare foto con una certa luce, a volte sufficiente, a volte no, a seconda di fattori come l’illuminazione esterna, l’ora del giorno, ecc.
Ebbene, se un obiettivo fotografico medio è solitamente a f/3.5, quanto pensi che sarà l’apertura di un obiettivo a f/1.8, f/1.4 o ancora meglio f/1.2? Ecco perché la lente fotografica 50mm è la scelta migliore!
Quanto costa un obiettivo 50mm?
L’obiettivo che tutti noi fotografi dovremmo avere nello zaino, o almeno provare, è, senza ulteriori indugi, il magnifico 50mm.
Questo obiettivo è disponibile sia come obiettivo Canon da 50 mm che come obiettivo Nikon da 50 mm e ovviamente di altre marche. Sono presenti sia le aperture di f/1.2, f/1.4 che f/1.8.
I prezzi variano in base al marchio, ma soprattutto in base all’apertura del diaframma, e si va da alcune versioni di produttori indipendenti, in maggioranza d’origine cinese, a un prezzo che si aggira in torno a un centinaio di Euro a modelli dei marchi più blasonati che superano i mille Euro o addirittura i due mila Euro.
Si può sempre guardare il mercato dell’usato, con differenze di prezzo importanti, ma di solito i prezzi sono in torno al 50 o 60% del valore dell’obiettivo 50mm nuovo.
Conviene sempre trattare di persona, controllare tutto al millimetro, magari portando un corpo macchina e assicurarsi che sia tutto in ordine, dalla scatola, al parasole, presenza di funghi o ragnatele nel vetro, movimenti del diaframma, ecc.
Cosa si può fare col 50mm?
- Puoi scattare ritratti con il soggetto molto nitido e lo sfondo molto sfocato.
- Potrai scattare foto di natura, fiori, fotografie di viaggio, ecc, valorizzando il soggetto fotografato e accentuandone la presenza nel contesto.
- Puoi scattare con velocità dell’otturatore molto elevate e ottenere comunque, una foto molto luminosa.
- Con il 50mm è possibile scattare in situazioni di scarsa o molto scarsa illuminazione.
- Avrai la possibilità di fare la registrazione di cortometraggi e documentari con la tua fotocamera reflex.
- Una foto realizzata col 50mm ha l’aspetto e le proporzioni che i nostri occhi vedono e il nostro cervello elabora nella vita reale, senza distorsioni.
Conclusioni finali
C’è un motivo per cui la maggior parte dei fotografi professionisti si sentono impotenti se non portano un obiettivo fotografico 50 mm f/1.4 nello zaino.
Se sei stufo del tuo obiettivo di kit 18-55mm e vuoi fare un ulteriore passo in avanti nella fotografia, valorizzare e abbellire i tuoi modelli, rendere affascinante qualsiasi soggetto e trasformare qualsiasi momento di noia in una memoria fotografica indelebile, dando un obiettivo 50mm alla tua fotocamera sei sulla strada giusta.
Hai già provato l’obiettivo 50mm? Cosa ne pensi?