cibo cucina turismo

Cosa mangiare in Puglia : Il gusto e il sapore della tradizione

mangiare in puglia

Hai scelto per le tue vacanze la Puglia? Già cominci con il piede giusto. Il nostro mare cristallino , le sue campagne dagli straordinari colori, i trulli che gli fanno da sfondo. Si tutto molto bello ma a stomaco pieno ancora meglio. La domanda è d’obbligo : cosa mangiare in Puglia? Al 99% cadrai sempre in piedi, difficilmente mangerai male da noi. La Puglia è rinomata per la sua cucina semplice e gustosa, dove i sapori del mare si incontrano con quelli della terra, riportando in tavola le antiche tradizioni contadine. Questa è una semplice guida con consigli utili per il tuo itinerario del gusto, per farti scoprire il sapore di una delle regioni più belle d’Italia.

Cosa mangiare in Puglia: lo street food

Mentre stai visitando le città o se sei in riva al mare a goderti un po’ di meritato relax, qualcosa da mangiare al volo non manca mai. Prevalentemente parliamo di cibo povero ma dal sapore inconfondibile di cui non potrai più fare a meno.

La focaccia

cosa mangiare in puglia: la focaccia barese

La regina dello street food… precisamente la focaccia barese, modestamente è la piu buona di tutte. La focaccia è un simbolo in Puglia, con diverse varianti. L’impasto di base è lo stesso , condita con pomodoro, olio, olive e origano…ma troverete la variante un po’ più alta, più morbida e soffice, perchè nell’impasto c’è l’aggiunta della patata e quella più sottile, arruscata a dovere e da mangiare calda. Si rischia un ustione di terzo grado al palato, ma ne vale la pena.

Le popizze e le sgagliozze

Attenzione! queste creano dipendenza…sono il cibo da strada per eccellenza. Le comari di Bari Vecchia ormai le hanno fatte diventare il simbolo della città anche perchè sono davvero semplici da fare e pronte da gustare, ” FRISC’ E MMANG” il loro motto. Le popizze o pettole sono pasta cresciuta da dove si ricavano piccoli bocconcini che vengono fritti e si condiscono o con sale o con zucchero. Le sgagliozze invece sono fatte di polenta da cui si ricavano , una volta fatta riposare, rettangolini che ovviamenete poi, inutile dirlo, verranno fritti. Sempre tutto leggero qui, non pensate di venire in Puglia e di rimanere in dieta!

Il panzerotto

Viene chiamato con nomi differenti : calzone , pizza fritta ma l’abbiamo inventato noi…Non tutti riconosceranno il nome ma questo street food si può mangiare in tante zone del sud Italia…si tratta di pasta per pizza riempita a dovere con pomodoro e mozzarella che viene richiusa a mezzaluna e poi fritta. Questo è il classico , ma ovviamente essendo il panzerotto uno sei simboli in Puglia fa da contenitore a tutte le nostre eccellenze locali, quindi all interno ci potete trovare di tutto e in diverse varianti.

Rustico leccese

E’ più che giusto citare anche lui. Ci spostiamo da Bari nella zona del Salento. Se vi trovate li dovete assolutamente provarlo, con questo non si sbaglia mai. E’ un disco di pasta sfoglia che racchiude al suo interno pomodoro mozzarella e besciamella. Vi sembrerà strano ma non è fritto, si vede che siamo lontani da Bari.

About the author

Francesca Di Bartolomeo