Conosci qui 5 città in Brasile diverse della “Cidade Maravilhosa”. Essendo brasiliana, sento da molti stranieri il desiderio di visitare il Brasile e anche il loro interesse nella nostra cultura. Tuttavia, molti di loro, quando pianificano un viaggio in Brasile, effettuano lo stesso itinerario, che nella maggior parte dei casi prevede la visita soltanto di Rio de Janeiro. Indubbiamente, tutto il territorio di Rio de Janeiro è pieno di bellezza, tuttavia il Brasile è uno dei più grandi paesi del mondo, ricco di diversità culturali e geografiche. Viaggia insieme a me per scoprire tutte le bellezze verdeoro.
1 – Cascate dell’Iguazú , Parque Nacional Iguazú (Foz do Iguaçú, Paraná)
Le Cascate dell’Iguazú sono un insieme di 275 cascate situate nel Parque Nacional Iguazú. Questo parche si trova al confine tra le città di Foz do Iguaçu in Brasile e Missiones in Argentina. Una delle sue cascate più famose è la Gola del Diavolo, che misura 150 metri di larghezza e 80 metri di altezza. Oltre alle cascate, il parco offre anche un’immersione nella fauna e nella flora della Foresta Atlantica in un fantastico tour. Clicca qui per vedere cosa puoi trovare in questa bella passegiata.



Come abbiamo detto prima, le cascate dell’Iguaçu si trovano tra i confini del Paraná e dell’Argentina, quindi è possibile approfittare del tour alla città di Foz do Iguaçu per visitare il paese argentino vicino Missiones, chiamati dai brasiliani “Hermanos” (fratelli). Anche da lì puoi vedere le cascate (ma sappi che è opinione generale che il lato brasiliano è più bello!) e puoi assaggiare l’asado argentino e un delizioso alfajor (dolce tipico della zona) dopo pranzo. È anche possibile godere della vicinanza della città di Foz do Iguaçu e visitare il triplo confine tra Brasile, Argentina e Paraguay.



2 – Parco nazionale dei Lençóis Maranhenses (Maranhão)
Il Parco Nazionale dei Lençois Maranhenses è un’area di conservazione ambientale situata nella regione del Maranhão. In questo locale c’è un fenomeno naturale causato dall’ambiente desertico e dalla vicinanza alla costa marittima. Insieme a questa condizione geografica, il lungo periodo delle piogge tra settembre e luglio, provoca l’accumulo di acqua e la formazione di laghetti. A causa di questo, si sono formati piccoli laghetti d’acqua cristallini che grazie anche alla presenze della sabbia bianca creano un luogo paradisiaco molto apprezzato dai turisti.
Dopo esserti goduto giorni paradisiaci nel Parco Nazionale, potrai fare un piccolo viaggio al comune di São Luís, che è anche una città molto bella e popolosa, piena di cultura e di vita notturna. Lì potrai provare diversi cibi tipici come per esempio lo Rizzo Cuxá e una varietà di frutti come per esempio buriti, cupuaçú e bacuri! Inoltre sono molti buoni i frutti di mare presenti in questa regione che sono un mix della gastronomia africana e portoghese.


Vedi in questo video un po’ di questa bellezza naturale!
3 – Comune di Paraty (Rio de Janeiro)
Paraty è una piccola città storica situata nella regione di Rio de Janeiro (non confondere regione con città!). In questa città puoi trovare una varietà di bellezze naturali, con spiagge integrate con la natura e un bel centro storico che risente dell’influenza portoghese della epoca della colonizzazione. Così, il giorno puoi scegliere se fare una passeggiata in centro o in riva al mare.


Un’altra cosa da tenere in considerazione è che questa è una città piena di manifestazione culturale e nella notte puoi trovare in strada gruppi artistici di samba e anche di maracatu. Insieme a questo, si puoi trovare una diversità di ristoranti di cucina locale oppure internazionale. Inoltre non puoi non provare le diverse cachaça, un’acquavite prodotta in questa città!
Guarda un po’ della vita notturna di Paraty in questo video!
4 – Manaus (Amazonas)
Manaus è una città portuaria situata sulla riva del Rio Negro e vicino alla confluenza con il Rio delle Amazzoni. Manaus è ancora la capitale della regione dell’Amazzonia ed è la località da dove è più facile raggiungere la Foresta Amazzonica. Il suo sviluppo è iniziato durante la colonizzazione portoghese a metà del XVII secolo, quando gli esploratori cercavano di capire la fauna e la flora di questa regione ed esplorare le sue ricchezze. A causa dello sviluppo economico determinato dal ciclo del caucciù, nel secolo XVIII, la città è diventata famosa in tutto il mondo. In quel periodo è stato costruito lo splendido Teatro dell’Opera di Manaus.


Qui possiamo ancora trovare una diversità dei cibi tipici brasiliani d’origine indigena, come per esempio, i pesci dell’acqua dolce, pirarucu, tambaqui e tanti altri; lo Tacacá, una zuppa fatta da piccoli gamberi che nascono nei fiumi amazzonici, la farina di manioca e anche la famosa foglia di Jambu, che gioca con i nostri sensi perché addormenta la nostra bocca. Chiaramente, non si può non parlare dei frutti amazzonici amati da autoctoni e turisti, soprattutto dell’açaí. Questo frutto solitamente viene consumato come un gelato ma gli indigeni di questa regione lo consumano accompagnato a cibi salati.
5 – Tiradentes (Minas Gerais)
Tiradentes è un piccolo Comune nella regione de Minas Gerais in Brasile conosciuta per il suo valore storico e culturale. Con diversi monumenti artistici risalenti principalmente al periodo del Barocco brasiliano, puoi trovare le famose chiese piene d’oro e di opere d’arte. La città è anche conosciuta degli amanti dei cinema in Brasile per il suo popolare Festival del Cinema di Tiradentes che si svolge ogni anno a gennaio e trasforma la città in una festa piena di gente. In questo festival ci sono vengono trasmessi diversi film inediti brasiliani e stranieri e presenziano registi e personaggi importanti dell’industria cinematografica.



La cittá storica de Tiradentes in Minas Gerais.

Quando si parla della regione di Minas Gerais, dove si trova Tiradentes, non si può dimenticare di parlare della sua deliziosa gastronomia. Lì si trovano i piatti a base di carne suina e fagioli, come per esempio la conosciuta “Feijoada”, essendo anche il luogo di nascita dei cibi più conosciuti dal Brasile, come per esempio, il Pão de Queijo, Doce de Leite, e la Goiabada Cascão, un dolce fatto della goiaba, un frutto brasiliano, che si mangia tradizionalmente con i formaggi freschi ed è popolarmente chiamato “Romeo e Giulietta”.