Tecnologia

Miglior notebook gaming

miglior notebook gaming

Il miglior notebook gaming del 2022!!

Stai cercando il miglior notebook da gioco? Sei nel posto giusto. In questo articolo, darò un’occhiata al miglior notebook da gaming sul mercato e ti aiuterò a capire se è quello giusto per le tue esigenze. Ci sono alcune cose da considerare quando si acquista un notebook da gioco.

Innanzitutto, ti consiglio di considerare il tuo budget. I notebook da gioco possono variare di prezzo da diverse centinaia di euro a diverse migliaia di euro. In secondo luogo, dovrai considerare le tue esigenze di gioco. Sei un giocatore occasionale che vuole solo giocare qualche gioco in movimento o sei un giocatore hardcore che ha bisogno delle migliori prestazioni? Terzo, ti consiglio di considerare le dimensioni e il peso del notebook da gioco. Alcuni notebook da gioco possono essere piuttosto grandi e pesanti, quindi assicurati di sceglierne uno che sia comodo da usare.

Infine, ti consiglio di considerare le caratteristiche e le specifiche del notebook. Assicurati che abbia le porte, la grafica e le prestazioni desiderate.

Non ci stai più nelle pelle? Vuoi conoscere il miglior notebook gaming? Eccolo:

MSI Raider GE76 Deluxe 12UHS

  1. Caratteristiche
  2. Prestazioni
  3. Risultati finali

Caratteristiche RAIDER GE76 Deluxe 12UHS

TIPOSPECIFICHE
MarcaMSI
Dimensioni schermo43,9 cm (17.3″)
Risoluzione del display3840 x 2160 Pixel (4K)
Tempo massimo di refresh120 Hz
Modello del processorei9-12900HX
Frequenza del processore turbo massima5 Ghz
Chipset scheda madreIntel HM670
RAM installata64 GB
RAM massima supportata128 GB
Slot memoria4x SO-DIMM
Tipo di RAMDDR5
Capacità totale di archiviazione2000 GB
Tipo archiviazioneSSD nvme
Scheda grafica dedicataNVIDIA GeForce RTX 3080 Ti
Memoria Grafica Dedicata16 GB DDR6
Wi-Fi standardWi-Fi 6E (802.11ax)
Velocità trasferimento Ethernet LAN10,100,1000,2500 Mbit/s
Quantità di porte USB 3.2 Gen 23
Sistema operativoWindows 11 Pro
Capacità della batteria100Wh
Peso3,3 kg
MSI RAIDER GE76 12UH

miglior notebook gamingmiglior notebook gamingmiglior notebook gamingmiglior notebook gamingmiglior notebook gaming

Prestazioni

L’i9-12900HK ha ottenuto risultati impressionanti in Cinebench R23, segnando 1795 punti in modalità Single Core e 17124 in modalità Multi Core. I processori desktop Alder Lake hanno superato le generazioni precedenti e i processori AMD Ryzen di ultima generazione in termini di prestazioni single core, incluso Ryzen 9 5950X.

C’è una differenza nel modo in cui i9-12900HK e i5-12600K gestiscono le operazioni multi-core. L’i9-12900HK è in media più veloce, ma l’i7-12600K può gestire più attività contemporaneamente. L’Intel Core i9-11980HK è pericolosamente vicino in termini di prestazioni al predecessore dell’Intel Core i9-7980HK, mentre CPU-Z ha mostrato che il notebook è ancora superiore in termini di prestazioni Single-Thread, ottenendo punteggi molto più alti rispetto ai processori desktop.


Risultati finali

Il nuovo MSI GE76 Raider si pubblicizza brillantemente nella sua area di competenza. Massima produttività, esperienze multimediali eccezionali ed esperienze di gioco senza precedenti sono la chiave di tutto. Le alternative desktop progettate per l’uso via cavo non offrono un elevato grado di autonomia. Non sorprende che questo portatile non ne tragga vantaggio, ma possiamo accontentarci di circa sei ore ottenibili con alcune impostazioni di efficienza energetica, tenendo presente che abbiamo a che fare con un mostro di prestazioni.

Per quanto riguarda il nuovo Intel Core i9-12900HK, possiamo confermare l’affermazione del produttore secondo cui si tratta del processore più potente in un notebook per il mercato consumer. Le sue prestazioni sono vicine, se non superiori, alle migliori alternative desktop ai suoi concorrenti portatili e predecessori. Le incredibili prestazioni, sia dedicate che in multitasking, sono l’obiettivo principale della progettazione della generazione di processi Intel 7; la superiorità della CPU è indiscutibile e lo stesso si può dire per l’ammiraglia RTX 3080 Ti di NVIDIA Mobility. Tuttavia, non posso che applaudire coloro che hanno progettato questo gioiello anche se dopo aver applaudito bisogna cercare di restare in piedi ed evitare di svenire per i quasi 5000€ di esborso!

Per il tuo acquisto puoi cliccare qui

About the author

Massimiliano Malattino