
La meravigliosa città di Noto: tra storia e natura
Noto è il primo comune della regione Sicilia per estensione territoriale, definito “la capitale del Barocco” dall’organizzazione internazionale del consiglio d’Europa, nel 2002 è stata dichiarata patrimonio dell’Unesco insieme con le altre città tardo barocche del Val di Noto (Ragusa, Modica e Scicli).
Come se ciò non bastasse. Noto è stata soprannominata “il giardino di pietra” dallo storico dell’arte Cesare Brandi, cosa che la rende una delle mete principali da visitare durante una vacanza.
Sede di set cinematografici e visite importanti (basti pensare che Vittorio Sgarbi ha contribuito al restauro della Cattedrale di Noto), si trova a 31 km da Siracusa e a 50 km da Ragusa, rendendola anche punto strategico per visitare le altre città limitrofe.


Infiorata
Risorse Naturali